“Le nuove forme di finanziamento sono cruciali per investimenti nel risparmio energetico”
Il settore dell’energia e del risparmio energetico è uno dei grandi temi su cui l’Italia e, più in generale, l’Europa sta investendo risorse finanziarie e filoni di ricerca. E proprio delle nuove forme di investimenti nell’efficienza energetica si è discusso oggi a Trento in...
Leggi
"Quali combustibili alternativi nella mobilità del futuro?"
In occasione della "Greenweek - Festival della Green Economy" la FBK organizza il panel "I combustibili alternativi nella mobilità del prossimo futuro", con Luigi Crema, responsabile dell'Unità di ricerca ARES ( FBK-CMM).
Leggi
Procedura rimborsi Apss, nota in merito al recupero di somme erogate
In merito alle lettere di richiesta di rimborso trasmesse ad alcuni cittadini dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle ultime settimane si precisa quanto segue. «Si tratta dell’avvio di un procedimento amministrativo volto a verificare le giustificazioni di spesa in...
Leggi
Aperte le iscrizioni all’Euregio Summer Camp 2017
Imparare cose nuove e intraprendere un viaggio di scoperta insieme a ragazzi e ragazze della stessa età e di lingue diverse provenienti dai tre territori dell’Euregio Tirolo- Alto Adige- Trentino: tutto questo sarà possibile per 60 ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni nella settimana...
Leggi
Le Camere di Commercio di Trento, Bolzano e la Camera dell'economia del Tirolo a Bruxelles
In questi giorni i vertici delle Camere di Commercio di Bolzano, di Trento e della Camera dell’economia del Tirolo hanno incontrato a Bruxelles i rappresentanti delle istituzioni europee. Tra gli obiettivi della visita la volontà di rafforzare i rapporti a livello europeo e la...
Leggi
Idrogeno ed energia elettrica per il rifornimento del futuro
Realizzare una nuova tecnologia ad elevata efficienza e limitato impatto di emissioni carboniche, in grado di generare idrogeno ed energia elettrica da impiegare nelle stazioni di rifornimento del prossimo futuro, per incentivare la sostenibilità nel settore dei trasporti. E’ questo...
Leggi
Apiae: nominato un sostituto capufficio di comprovata esperienza in attesa di effettuare il concorso
A proposito di una notizia ripresa da alcuni organi di informazione, relativa all'apertura di un nuovo Ufficio valutazioni tecniche presso l'Apiae e della nomina di un responsabile provvisorio in possesso del solo titolo di diploma, in attesa di effettuare il relativo concorso, la Provincia...
Leggi
Presentato ai vertici delle istituzioni provinciali il documento preliminare per la riforma dello Statuto di Autonomia
Nel pomeriggio di lunedì il documento preliminare con le linee guida per la riforma dello Statuto di Autonomia è stato presentato al vicepresidente della Provincia autonoma, Alessandro Olivi e al presidente del Consiglio provinciale, Bruno Dorigatti. Il documento, consolidato nella sua...
Leggi
FEM a Green Week con la sostenibilità in agricoltura, ambiente e alimentazione
In occasione di Green Week, il festival della Green Economy, in programma a Trento, dal 3 al 5 marzo 2017 con una serie di talk, eventi e dibattiti sul tema del “vivere sostenibile, abitare sostenibile”, la Fondazione Edmund Mach, partner dell'evento, organizza una serie di incontri e...
Leggi
comodaMENTEinMUSEO: il 5 marzo alla mostra dedicata a Giuseppe Alberti
Domenica 5 marzo aperitivo d’arte per scoprire la mostra dedicata al pittore e architetto barocco Giuseppe Alberti. Arte, musica e spumante Rotari per una mattina al Castello del Buonconsiglio.
Leggi
Festival delle Lingue: la parola alle scuole
A Rovereto dal 9 all'11 marzo, si terrà la seconda edizione del “Festival delle Lingue”: oltre 100 workshop, 60 enti e 22 istituti scolastici e formativi coinvolti attivamente. Durante la kermesse si alterneranno esperienze, iniziative ed eventi organizzati dalle scuole trentine, ma...
Leggi
Aspettando la Green Week: l'intervista con Luigi Crema
Da domani, venerdì 3, a domenica 5 marzo, sarà Trento la capitale della Green Week, con la seconda edizione, dopo il successo dello scorso anno, del Festival della Green Economy, che VeneziePost organizza con Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach,...
Leggi
Dalla Russia alla scoperta dei prodotti trentini. Ma anche di partnership industriali ed opportunità per le produzioni cinematografiche
Ventidue aziende russe, ventisei imprese trentine per oltre cinquanta incontri commerciali. Ma anche due poli tecnologici, di Mosca e Skolkovo, e tre produttori cinematografici interessati a valutare con attenzione le opportunità offerte dal territorio Trentino. E’ particolarmente ricco...
Leggi
Volontari per il Trento Film Festival: iscrizioni aperte fino al 29 marzo
Il Trento Film Festival, la più antica rassegna di cinema e letteratura dedicata ai temi della montagna e dell’esplorazione, si svolgerà quest’anno da giovedì 27 aprile a domenica 7 maggio. L'organizzazione cerca giovani, tra i 18 e i 30 anni, disponibili a collaborare come volontari...
Leggi
Pieve di Bono, il cantiere "trasparente" della circonvallazione
L'esplosione della prima "volata", nella galleria di servizio che affianca il cunicolo principale, è salutata come l'inizio del conto alla rovescia per arrivare alla fine dei lavori: la circonvallazione di Pieve di Bono, il cantiere più imponente aperto attualmente in Trentino...
Leggi
Giunta regionale: contributi per le fusioni dei Comuni
Tutto è cominciato nel 2010 con la creazione del Comune di Ledro dalla fusione dei Comuni di Molina di Ledro, Pieve di Ledro, Concei, Bezzecca, Tiarno di Sotto e Tiarno di Sopra, e con la nascita del Comune di Comano Terme dalla fusione di Bleggio Inferiore e Lomaso. Trascorso un decennio,...
Leggi
Accordo negoziale fra Provincia e Lefay Resort Dolomiti per la realizzazione di un nuovo resort a Pinzolo
Novità importante in arrivo in Trentino sul fronte dell'offerta turistica di qualità. Provincia autonoma e rappresentanti sindacali hanno siglato oggi un accordo negoziale con Lefay Resort Dolomiti s.r.l. di San Felice del Benaco (Bs). L’accordo riguarda l'investimento programmato...
Leggi
La costruzione delle Alpi, lo sguardo inedito sull'universo alpino
Provincia autonoma, step-TSM, Fondazione Dolomiti, TrentoFilmFestival, Muse, insieme per promuovere riflessioni approfondite sul Laboratorio Alpino e delle Dolomiti UNESCO. Domani 2 marzo alle 17.30 a Trento alla Casa della SAT, in via Manci 57, sarà presentato il nuovo lavoro di Antonio De...
Leggi